Eh già, un'altro appuntamento notturno con me che vi dico un'altro anime figherrimo da vedere.

PlanetES.
Incuriosito dal fatto che fosse da tempo immemore in prima posizione nella top ten degli anime più belli di sempre di animeclick, mi sono dato un'occhiatina a genere e ambientazione e gli ho dato uno sguardo.
Anzi, diciamo che più che uno sguardo mi sono sparato episodi su episodi fino a vedermi poi in blocco dal 21 al 26 tutti di un fiato qualche giorno fa.
Sinceramente credo che sto finendo le parole di elogio da scrivere per ogni anime nuovo che guardo e vi segnalo qui, quindi mi limito a dire che che vederlo ne vale proprio la pena.
Ci sono tante cose che riescono a mantenere l'interesse sempre vivo per la storia e lo sviluppo della trama è piuttosto regolare per poi avere un'impennata negli episodi finali che sono ricchi di suspance e colpi di scena.
Interessante come la psicologia dei personaggi faccia da vero e proprio traino per la trama e porti lo spettatore (ok, facciamo che lo ha fatto a me) a rimanere davvero di stucco in alcune scene.
Tecnicamente ci sono alcune chicche sia a livello grafico che sonoro, soprattutto per lo spazio che ogni volta riesce a dare davvero bene l'impressione di "vuoto infinito".
tl;dr: Vedetelo che è bello.
PlanetES.
Incuriosito dal fatto che fosse da tempo immemore in prima posizione nella top ten degli anime più belli di sempre di animeclick, mi sono dato un'occhiatina a genere e ambientazione e gli ho dato uno sguardo.
Anzi, diciamo che più che uno sguardo mi sono sparato episodi su episodi fino a vedermi poi in blocco dal 21 al 26 tutti di un fiato qualche giorno fa.
Sinceramente credo che sto finendo le parole di elogio da scrivere per ogni anime nuovo che guardo e vi segnalo qui, quindi mi limito a dire che che vederlo ne vale proprio la pena.
Ci sono tante cose che riescono a mantenere l'interesse sempre vivo per la storia e lo sviluppo della trama è piuttosto regolare per poi avere un'impennata negli episodi finali che sono ricchi di suspance e colpi di scena.
Interessante come la psicologia dei personaggi faccia da vero e proprio traino per la trama e porti lo spettatore (ok, facciamo che lo ha fatto a me) a rimanere davvero di stucco in alcune scene.
Tecnicamente ci sono alcune chicche sia a livello grafico che sonoro, soprattutto per lo spazio che ogni volta riesce a dare davvero bene l'impressione di "vuoto infinito".
tl;dr: Vedetelo che è bello.