OH SI! OH SI! LA MIA INFANZIAA!! *__*Armin wrote:
Un critico cinematografico conosciuto a Lucca mi parlò molto bene di questo film, e dai! sembra divertente! Lo vedrò, sisi
OH SI! OH SI! LA MIA INFANZIAA!! *__*Armin wrote:
lo sto seguendo ora . Mancano pochi episodi e lo finisco per questo mi preparavo a vedere un altro animeFiro Prochainezo wrote:
Baccano!! e' stato fatto dai stessi tizi che hanno fatto Durarara!! quindi ti consiglio quello.
È apparso oggi sul sito di Dynit l’annuncio di acquisizione dei diritti di una nuova serie animata giapponese. E noi di AnimeClick.it possiamo già comunicarvi in anteprima che sarà una delle due novità presto in arrivo nella domenica mattina di Rai 4, che andranno a sostituire Lovely Complex e La malinconia di Haruhi Suzumiya.E quale sarà l'altra serie? °^°
Stiamo parlando di Toradora!, commedia romantica in 25 episodi prodotta nel 2008 da J.C. Staff (Excel Saga, Nabari, Slayers Evolution-R) e tratta dall’omonima light novel di Yuyuko Takemiya.
Esattamente. lolArmin wrote:
Il tizio incontra la ragazza e se innamora
per qualche motivo che non ricordo (forse la distanza) non si riescono ad incontrare più, ed il protagonista diventa sempre più freddo con il mondo
poi c'è un episodio di mezzo che è molto carino, ma parla di un amore non dichiarato e forse non ricambiato, molto bello lo scenario
nel terzo episodio, il ragazzo, ormai diventato un uomo, attraversa i binari di un treno, e accidentalmente la incontra, lui si gira ma allo stesso momento passa un treno e non può più vederla; si sofferma a pensare e la abbandona per sempre
poi parte una canzone di sei minuti e passa
adesso che ci penso non era così male..ma..è come l'ultima mappa di Gunther di Andrea..carina..e puf*Lol.
NON MI HA DELUSO, grazie Card, quest'anime è bellissimo, sono alla puntata 11 ed è veramente fighissimo °w°MetaSlash wrote:
Card, non conoscevo quest'anime, ma solo vedendo i disegni mi è venuta voglia di vederlo O3O
Spero che non mi deluda
Questo film è uscito... mi pare 2 anni fa in giappone, o qualcosa del genere.cesc wrote:
Ho appena finito di vedere Yattaman il Film!
Per quanto riguarda il punto di vista narrativo, il film sembra proprio un episodio del vecchio cartone animato (la seconda parte è proprio la rappresentazione dell'ultimo episodio, se non sbaglio).
La trama racconta del Trio Drombo (formato da Miss Dronio, il genio sbadato Boyakki e il bruto Tonzula) che, sotto gli ordini del dottor Dokrobei vanno alla ricerca dei 4 frammenti della Dokrostone, ma dovranno fare i conti con i paladini della giustizia Yatta 1 (Gan-chan) e Yatta 2 (Janet) che insieme al robottino a forma di dado Robbie Robbie formano il gruppo degli Yattaman.
L'interpretazione giapponese non mi ha mai fatto impazzire, e la trama a volte sembra esagerata, anche se sempre in "stile yattaman".
Da ammirare invece la computer grafica e il corpo di miss Dronio.
Consiglio questo film a tutti gli appassionati della serie e basta o/ Se non la conoscete avete perso.
7-/10
OMFG ORLYcesc wrote:
Toh, guarda che ho trovato su Wikipedia:
- Boyakki e Tonzula sono stati usati come modello rispettivamente per i personaggi di Waluigi e Wario. Non ci avevo mai pensato!
Cool story, bro.cesc wrote:
Ho appena finito di vedere Yattaman il Film!
Per quanto riguarda il punto di vista narrativo, il film sembra proprio un episodio del vecchio cartone animato (la seconda parte è proprio la rappresentazione dell'ultimo episodio, se non sbaglio).
La trama racconta del Trio Drombo (formato da Miss Dronio, il genio sbadato Boyakki e il bruto Tonzula) che, sotto gli ordini del dottor Dokrobei vanno alla ricerca dei 4 frammenti della Dokrostone, ma dovranno fare i conti con i paladini della giustizia Yatta 1 (Gan-chan) e Yatta 2 (Janet) che insieme al robottino a forma di dado Robbie Robbie formano il gruppo degli Yattaman.
L'interpretazione giapponese non mi ha mai fatto impazzire, e la trama a volte sembra esagerata, anche se sempre in "stile yattaman".
Da ammirare invece la computer grafica e il corpo di miss Dronio.
Consiglio questo film a tutti gli appassionati della serie e basta o/ Se non la conoscete avete perso.
7-/10
Toh, guarda che ho trovato su Wikipedia:
- Boyakki e Tonzula sono stati usati come modello rispettivamente per i personaggi di Waluigi e Wario. Non ci avevo mai pensato!
Ci ho provato qualche giorno fa.osuplayer111 wrote:
Nessuno ha visto Puella Magi Madoka Magica oltre a me?
E' davvero stupendo.
a cesc non piace questo elolementoArmin wrote:
inb4 andrea che mappa una op di death note
Card N'FoRcE wrote:
Altri a cui darò una occhiata al primo episodio per decidere perché sono indeciso:
- Nichijou (Adoro il genere "Quotidianità Demenziale")
- (Questo non è male: anche se ancora non ai livelli di Azumanga Daioh ci si avvicina e fa ridere, è abbastanza imprevedibile)
- Hen Zemi (la trama sembra interessante)
- (Invece no. Maledetto Hentai schifoso mascherato da anime potenzialmente interessante)
- Showa Monogatari (lo aspettavo e va visto, punto)
- (Ancora non esce ma non ho dubbi che sarà figherrimo almeno questo)
- Steins;Gate (la trama ispira un casino e il design pare molto curato)
- (Parte lento ma dopo due episodi sembra aver ingranato sulla pista giusta, bella atmosfera e promettente senso di tensione degno di NitroPlus)
- A-Channel (semplice Vita quotidiana ma non so perché mi ispira)
- (Pare addirittura meno che mediocre e piuttosto banale. Giudicherò del tutto col prossimo episodio)
- The World God Only Knows [Serie 2] (ho visto la prima e non è affatto male, quindi continuo)
- (Mantiene lo standard del predecessore. Purtroppo so la trama perché avevo iniziato il manga quindi conosco i pezzi che trasmetteranno)
- Hi Mita Hana no Namae o Boku-tachi wa Mada Shiranai (mi ispira parecchio, spero non mi deluda)
- (Ancora non esce)
- Young Animator Training Project (potrebbe essere interessante)
- (Li ho presi ma li devo vedere. Le trame sono assolutamente interessanti e strambe comunque)
- Hana-Saku Iroha (la cosa della pensione alle terme ricorda Love Hina, lol)
- (Paradossalmente è uno dei più interessanti, sicuramente lo continuerò e ve lo consiglio pure)
- 30-sai no Hoken Taiiku (mi ha fatto ridere la trama xD)
- (Odio gli ecchi, ma dato che in questa serie è l'obiettivo mi dispiace vederlo così censurato, altrimenti sarebbe abbastanza simpatico)
- Sofuteni (mi ispira un po' il chara design)
- (Ecchi dimmerdaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa)
- Hidekichi ni Atta! Reibai-Sensei (la trama mi ispira spunti particolari per ridere)
- (Ancora non esce)
Ho rotolato massicciamente e i commenti alla notizia sono ancora meglio!Il furbissimo Tiraboschi wrote:
“Toglieremo i cartoni per i bambini e lasceremo quelli per universitari come I Simpson e Futurama. Punteremo sulle sit com: Camera cafè con una nuova edizione e le repliche di Love Bugs per poi valutare se registrarne di nuove.”
Nella maggior parte dei casi si, devo dire però che per Death Note preferisco il Doppiaggio Italiano di gran lunga o_o"MetaSlash wrote:
Doppiaggio Italiano<Doppiaggio Giapponese
Arriva alle ultime puntate dove ci sono le scene più espressive e drammatiche, poi ne riparliamo D:osuplayer111 wrote:
Nella maggior parte dei casi si, devo dire però che per Death Note preferisco il Doppiaggio Italiano di gran lunga o_o"MetaSlash wrote:
Doppiaggio Italiano<Doppiaggio Giapponese
Qui non si parla di essere Otaku ma FAN di una serie animata. Per quanto riguarda i tagli, non ci troviamo su 4kids o DisneyChannel ma su RAI4, che fino ad oggi non ha mai fatto dei tagli di scena.[Takuya] wrote:
Il vero otaku guarda gli anime integrali in giapponese, eventualmente con i sottotitoli.
È risaputo che è l'unico modo per vedere gli anime come realmente sono senza i tagli del cazzo fatti da finocchi succhiatette come 4kids o moige.
Ma sai almeno la definizione di otaku?[Takuya] wrote:
Il vero otaku
Il sogno di tutti insomma, lol.Firo Prochainezo wrote:
Ma sai almeno la definizione di otaku?[Takuya] wrote:
Il vero otaku
Otaku is the honorific word of Taku (home).
Otaku is extremely negative in meaning as it is used to refer to someone who stays at home all the time and doesn't have a life (no social life, no love life, etc)
Usually an otaku person has nothing better to do with their life so they pass the time by watching anime, playing videogames, surfing the internet (otaku is also used to refer to a nerd/hacker/programmer).
*Cambia nick in Casa*Firo Prochainezo wrote:
Taku (home).
MetaSlash wrote:
a meno che qualcuno non mi faccia cambiare idea
WAAAH Inception, uno dei migliori filmz che io abbia mai vistoh!MetaSlash wrote:
a meno che qualcuno non mi faccia cambiare idea
Hai qualcosa contro Meguca?MetaSlash wrote:
Madonna, quest'anno sono uscite tons of shitloads of anime awesome e loro buttano madoka magica... vabbeh, almeno non distruggono niente di bello con i loro doppiaggi ghei :\
Fate/ZeroLunah wrote:
"124 cm, WHAT"
mezzi pezzi cazzi gne gne caccacca nya nya mezzi cazzi pezzi muzzi gne gne caccaccaCard N'FoRcE wrote:
Best BGM ever made.