Inizia encomio di serial experiment lain*
Come scritto in qualche precedente post, ho iniziato a guardare quest'anime per caso. Le premesse sembravano intriganti, ma con l'avanzare della storia il punto principale si è completamente rivoltato, trasformando l'atmosfera thriller (il suicidio di un'alunna di un liceo) in una completamente estraniata da qualsiasi genere di anime che avevo visto fino ad esso. Introspezioni personali, illusioni, amnesie, non saranno nulla paragonate a lain. Ergo, non ci capirete niente. (<lol)
Molte persone sono solite guardare anime per semplice intrattenimento, altre vogliono cercare qualcosa che di fondo si rispecchi nella società attuale (chiamamolo anche effetto catartico, perchè no). Se volete immergervi nella mente contorta di lain, e vi consiglio strettamente di farlo, ve ne uscirete con moltissimi spunti di riflessione (di natura cinica e nichilista, che coglierete esplicitamente nell'ultimo episodio) sul comportamento umano, su quanto possano essere importanti le informazioni. A come ci cambiano la vita, a come ci caratterizzano e a come ci indirizzano a determinati tipi di scelte.
Gli episodi sono come dei giganteschi contenitori in cui la protagonista divaga fino a quando non c'è il vero e proprio punto di svolta della storia, in cui lain deciderà cosa fare della sua esistenza, a prescindere da qualsiasi dubbio ontologico.
Quindi, per chi ha pazienza e non vuole ritrovarsi sempre le solite scene umoristiche/drammatiche/trhiller proprie della maggior parte degli Anime, consiglio di guardarlo, anche se non è adatto al pubblico medio.

finisce encomio di lain*
Come scritto in qualche precedente post, ho iniziato a guardare quest'anime per caso. Le premesse sembravano intriganti, ma con l'avanzare della storia il punto principale si è completamente rivoltato, trasformando l'atmosfera thriller (il suicidio di un'alunna di un liceo) in una completamente estraniata da qualsiasi genere di anime che avevo visto fino ad esso. Introspezioni personali, illusioni, amnesie, non saranno nulla paragonate a lain. Ergo, non ci capirete niente. (<lol)
Molte persone sono solite guardare anime per semplice intrattenimento, altre vogliono cercare qualcosa che di fondo si rispecchi nella società attuale (chiamamolo anche effetto catartico, perchè no). Se volete immergervi nella mente contorta di lain, e vi consiglio strettamente di farlo, ve ne uscirete con moltissimi spunti di riflessione (di natura cinica e nichilista, che coglierete esplicitamente nell'ultimo episodio) sul comportamento umano, su quanto possano essere importanti le informazioni. A come ci cambiano la vita, a come ci caratterizzano e a come ci indirizzano a determinati tipi di scelte.
Gli episodi sono come dei giganteschi contenitori in cui la protagonista divaga fino a quando non c'è il vero e proprio punto di svolta della storia, in cui lain deciderà cosa fare della sua esistenza, a prescindere da qualsiasi dubbio ontologico.
Quindi, per chi ha pazienza e non vuole ritrovarsi sempre le solite scene umoristiche/drammatiche/trhiller proprie della maggior parte degli Anime, consiglio di guardarlo, anche se non è adatto al pubblico medio.
finisce encomio di lain*